
Blondey McCoy murales per Burberry
Se siete a New York o avete in mente di andarci per le prossime vacanze di Natale ecco un breve itinerario tra arte e fashion da non lasciarsi sfuggire. Valgono una visita, infatti, i tre murales Burberry che Blondey McCoy ha realizzato appunto a Manhattan, New York.
I tre i murales ora finalmente completati saranno esposti fino alla fine di dicembre. C’è anche un cortometraggio di Blondey in cui presenta le sue opere.
L’artista, designer Blondey McCoy ha creato tre murales dipinti a mano nei distretti Flatiron e Soho di Manhattan, progettati esclusivamente per Burberry.
I murales sono il primo lavoro di Blondey esposto a New York. E rappresentano ad oggi la sua più grande opera d’arte.
I tre murales sono ispirati alla dicotomia della vita moderna e delle tradizioni delle festività natalizie. E presentano il caratteristico mix di immagini eclettiche di Blondey. Motivi sorprendenti accanto a riferimenti a Burberry e alla cultura britannica.
Questa collaborazione segna l’evoluzione della relazione tra Burberry e Blondey, che recentemente è apparso in un portfolio di immagini per il marchio catturato dal fotografo britannico Alasdair McLellan.
Nel settembre 2017, Blondey ha creato un’opera d’arte per Burberry sul più grande muro dipinto a Londra, situato vicino alla sede dello spettacolo del marchio a Clerkenwell.
In un’evoluzione del rapporto tra Burberry e Blondey, i murales segnano la prima volta che un lavoro di Blondey sarà presentato a New York.
L A T I R O N, B R O A D W A Y A N D 2 2 N D S T R E E T
Il murale racconta la storia di una festa della vigilia di Natale inglese. A partire dall’orologio che suona la mezzanotte. E segnala l’inizio del Natale. Il murale scende a cascata lungo il muro. Non mancano riferimenti tradizionali alle vacanze. Inclusi il vischio e i bambini in attesa di scartare i regali.
S O H O, L A F A E T T E S T R E E T A N D B R O O M E S T R E E T
Il murale 17ft illustra l’importanza della famiglia durante le festività natalizie. I tre protagonisti del dipinto si scambiano regali a fianco di un quarto personaggio. Preso in prestito da una fotografia personale della famiglia di Blondey.
S O H O, L A F A E T T E S T R E E T A N D S P R I N G S T R E E T
Caratterizzato da due mani che si incontrano, il mura simboleggia l’atto del dono e dello scambio.
Tutti e tre i murales saranno visibili fino alla fine di dicembre 2017. Blondey è un talento straordinario. La passione, l’energia e l’abilità che riversa in tutto ciò che fa sono ben visibile sulle sue opere.
Insomma tre opere da non lasciarsi sfuggire.