Congresso mondiale: a Villafranca di Verona il 26 settembre 2020 La moda veste la pace

Events & more / Fashion Radar - News Personaggi e.. / slide home / 14 Settembre, 2020

Donne moda e design e il primo monumento contro il razzismo

Donne, Moda e Design al centro di un congresso internazionale a Villafranca di Verona, in programma il 26 settembre 2020. Per l occasione sara` installato il primo monumento al mondo contro le discriminazioni. Anche la vedova e la figlia di George Floyd hanno ricevuto un invito per presenziare all` evento.

La statua porta la firma dell artista Daniele Basso chiamato in causa da African Fashion Gate per il Comune di Villafranca. L`inaugurazione del monumento in via permanente e` in programma il 26 settembre 2020 in piazza Villafranchetta. Monumento simbolo di tolleranza ed integrazione, a contrastare ogni forma di discriminazione razziale e xenofobia. Il progetto, di African Fashion Gate Aps Ets, fa parte delle iniziative di educazione al no-racism denominate La moda vesta la pace. Il Sindaco Dall’Oca ha accolto il progetto con entusiasmo.

Africa Fashion Gate

African Fashion Gate, la cui presidente e` la modella-attrice di origini senegalesi Marietou Dione, ha sedi in Europa, Africa e Stati Uniti. Si propone come laboratorio permanente di iniziative culturali. Sono tanti gli interventi concreti messi in atto contro razzismo, discriminazione ed esclusione, nel mondo della moda, delle arti, dello spettacolo e dello sport. In particolare, Africa Fashion Gate si impegna di fornire all’Agenzia dell ́Unione Europea per i Diritti Fondamentali (FRA) dati obiettivi e comparabili su questi fenomeni. Non solo, mette anche la propria esperienza a disposizione delle istituzioni e dei suoi rappresentanti per la definizione di interventi legislativi ad hoc.

Dal 2016 l’associazione African Fashion Gate organizza nella sede del Parlamento Europeo di Bruxelles e sotto il suo Alto Patronato, il Congresso Mondiale della Moda e del Design. Un momento di confronto e approfondimento sul tema delle discriminazioni nel mondo dello spettacolo in tutte le sue declinazioni. L’appuntamento è diventato anche l’occasione per conferire un riconoscimento pubblico a figure autorevoli. Hanno ricevuto il premio, figure importanti del settore, che si sono distinte per l’impegno verso l’inclusione.

Il premio La moda veste la pace assegnato a icone del fashion

Hanno ricevuto il Premio La Moda veste la Pace icone del fashion system. In primis, Franca Sozzani compianta direttrice di Vogue Italia. Poi diversi importanti stilisti, come Valentino Garavani, Giorgio Armani, Carlo D’Amario Ceo Vivienne Westwood. Senza tralasciare presidente della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa. E personaggi appartenenti ad altri settori, come Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, e Paolo Del Brocco, amministratore delegato di Rai Cinema.

Hanno ricevuto il Premio Internazionale al Giornalismo della Moda professionisti illustri come ad esempio Simone Marchetti direttore di Vanity Fair Italia e Franco Di Mare direttore di Rai 3.

Villafranca capitale della Pace

Il congresso internazionale La moda veste la pace si svolgera`a Villafraca perché e una città vocata alla Pace. Proprio qui, nel 1859, gli imperatori Francesco Giuseppe d ́Asburgo e Napoleone III, alleato dei Savoia, siglarono la pace di Villafranca. Ma anche per smentire lo stereotipo che il Nord Italia è razzista. Villafranca, quindi, come capitale della Pace e del No al razzismo.

L’obiettivo della donazione di una statua è in sintesi quello di accrescere la consapevolezza sui temi del razzismo e della discriminazione. Per promuovere valori democratici di solidarietà, tolleranza, conoscenza reciproca e rispetto per la diversità.







Previous Post

Scarpe Autunno/Inverno 2020/21: 5 trend da seguire

Next Post

Eva Bolognesi una manager con l'anima dell'influencer




More Story

Scarpe Autunno/Inverno 2020/21: 5 trend da seguire

Quali scarpe indosseremo il prossimo autunno/inverno ? L’estate è agli sgoccioli, l’arrivo di settembre ci mette di fronte...

September 3, 2020