
Premi Apoxiomeno XX edizione
Nello stupendo scenario naturale di Grottaferrata, dove ha sede il “Borgo della Cartiera Pontificia” ha avuto luogo la consegna dei premi Apoxiomeno. La cornice è stata quindi una magica struttura che offre servizi catering & organizzazione di eventi, di per se unica nella zona dei Castelli romani, con deliziosi giardini, secolari uliveti e terrazze panoramiche con tanto di vista vista mozzafiato. All’ interno delle sue sale che possono accogliere circa 300 ospiti, è avvenuta la consegna dei premi sotto la direzione artistica del titolare della struttura Walter Bettarelli.
La XX edizione del premio ideato e voluto dal Colonnello Orazio Anania, presidente dell’associazione “ L’arte di Apoxiomeno”, in collaborazione con IPA (International Police Association), FAIRPLAY (Associazione comitato nazionale del CONI) con il presidente nazionale e consigliere internazionale del comitato europeo del Fairplay Ruggero Alcanterini, PSAGROUP ( Gruppo di esperti della sicurezza) e MARIMA’ EVENTI , nato con l’obiettivo di promozione e diffusione della cultura italiana ha avuto quest’anno una marcia in più.
L ’organizzazione è stata affidata con successo alla vera esperta del settore Mariangela Savonarota, che in collaborazione con l’ufficio stampa con responsabile Carmen D’Elena, è riuscita a dare una grandissima visibilità al Premio Apoxiomeo. Le due manager artefici di successi di noti eventi, hanno come di consueto, avuto il merito oltre che dell’organizzazione materiale della kermesse, anche di coinvolgere i media intervenuti e tanti personaggi del mondo dello spettacolo, del giornalismo e dello sport. Personaggi che si sono contraddistinti nel corso della loro carriera per aver dato lustro alle forze dell’ordine e che sono stati presenti per ritirare i premi a loro assegnati. Un parterre di ospiti di spicco di ogni professionalitá hanno potuto così, gustare un Catering d’eccezione per prodotti, gusti, originalità di presentazione degli stessi. Con una cucina a vista, dalla preparazione della pasta alle fritture e per la disposizione dei tavoli di servizio che hanno permesso tranquillamente a tutti i presenti di gustare prima della consegna dei premi le bontà esposte. Artefice di questi momenti è stata Viviana Natale che entrata in collaborazione con Ville Romane Catering ha dato vita a “Vivinà”, un concetto di accostamenti originali di sapori, forme, colori, food design e ricercatezza dei prodotti, che non può non stupire e raccogliere i plausi di chi ha la fortuna di godere di tanta bontà. Altra nota di merito a Viviana Natale, è quella di avere ripetuto la proposizione di quanto detto anche a termine della cerimonia della consegna dei premi e con una abbondanza di prodotti che difficilmente nei Banqueting è possibile trovare. Dicevamo che il colonnello Orazio Anania, nel ventennale della sua creatura: il “Pemio Apoxiomeno”, ha voluto dare un maggiore sviluppo e diffusione di notorietà allo stesso affidandosi per il momento clou annuale a Mariangela Savonarota e Carmen D’Elena e le due manager, rispettivamente per i propri settori lavorativi, non lo hanno deluso a cominciare dai presentatori della serata per terminare con gli invitati alla serata di gala. Infatti la conduzione dell’evento è stata affidata a Sergio Arcuri e Mercedesz Henger che hanno brillantemente assolto al compito ricevuto.
L’unico degli assegnatari del premio impedito per motivi personali, ad essere presente è stato Oscar Ennio Morricone, al quale per aver composto le colonne sonore dei film che hanno fatto la storia del genere western e polizieschi, è stato dedicato l’Apoxiomeno 2016 per la MUSICA che gli verrà consegnato privatamente. Anche per le menzioni speciali, non essendo presente, la targa verrà consegnata successivamente all’Avv. Giorgio Assumma, per il suo impegno nella legalità per i diritti d’autore e d’immagine nel panorama televisivo e musicale.
Sono stati inoltre premiati per le rispettive categorie:
CINEMA E TV INTERNAZIONALE il premio è stato insignito all’Attore londinese Vincent Riotta, per aver interpretato con maestria e talento il ruolo da protagonista nella nota serie “Il Capo dei Capi” e per il ruolo da PM nel film che racconta la storia di Amanda Knox. L’artigianale scultura in metallo gli è stata consegnata da Barbara Clara eletta nel 2000 Miss Italia nel mondo, che ha fatto gran carriera nel mondo dello spettacolo attraverso la sua bravura e loquacità ed è stata, con il suo elegante abito rosso donatole dalla stilista Lea Damiano ammiratissima dal pubblico presente ed applaudita nel momento vissuto sul palco. La stilista Lea Damiano ha vestito anche, con le sue splendide creazioni, altri personaggi illustri intervenuti all’evento. Mentre l’Hair Stylist Domenico Visone, ne ha curato il parrucco, Agnese Tuti il trucco e gli accessori sono stati offerti da Anita Bilardi.
CINEMA e TV Euridice Axen protagonista della serie TV “Ris ”
CINEMA E TV premiata l’attrice Manuela Arcuri, protagonista indiscussa della fiction di Mediaset “Carabinieri “;
CINEMA E TV a Giulio Berruti, prossimo protagonista della fortunatissima serie tv “Squadra antimafia”;
SPORT Camilla Lontano, medaglia d’oro nel Pentathlon moderno
SOCIALE al conduttore televisivo Anthony Peth per aver legato la sua carriera artistica da sempre all’impegno sociale in importanti cause umanitarie e che con grande impegno e costanza persegue questi suoi obiettivi umanitari e sociali.
Nel corso della serata l’organo direttivo ha decretato delle menzioni speciali che sono andate a:
Lisa Marzoli (tg2) e Marcel Vulpis (Giornalista economista, scrittore, esperto di sports-marketing e membro comitato olimpionico) , per aver divulgato il tema della legalità nel giornalismo italiano.
Gioia Nanni (Sostituto commissario della Polizia di Stato) per aver divulgato i contenuti della legalità nelle scuole, portando a conoscenza le forze dell’ordine tra i giovani.
Applauditissima, sforando ogni share di battiti di mani, è stata Fioretta Mari, simbolo del teatro italiano che da sempre accompagna i giovani nell’arte, insegnando valori e regole di vita, attraverso rigore e disciplina. La Mari ricevendo il premio ha ricordato il legame con il trofeo assegnatole per essere figlia di Generale ed ha soggiunto: “mi ha insegnato ad essere puntuale onesta e di ricordarmi di Salvo D’Acquisto”. Fioretta, con la sua verve, la sua simpatia, la sua dizione, le sue capacità di rendersi interessante senza mettersi in mostra, al contrario con la grande modestia e semplicità che le appartengono, è stata premiata tra una serie di battute scherzose sul palco, ed infine per l’aver recitata fra scroscianti applausi “La preghiera del Carabiniere”.
Alessandro Serra, comico di Zelig e Colorado, che con la sua comicità ha trasformato il tema della legalità vista come una risorsa in chiave ironica.
Daria Baykalova, bellissima e giovane attrice della fiction Mediaset “Onore e Rispetto 4”
L’ arte incontra la legalità fulcro centrale della serata che, in occasione di questa XX edizione ha visto un ricco parterre di ospiti illustri.
Attraenti e di buon gusto nella loro originalità e bellezza sono stati anche i tanti occhiali “Joe Petrosino” che Coianna Gennaro ha esposto e omaggiato ad alcuni Vip presenti.
Particolarmente applaudita Manuela Arcuri per la sua notorietà, bellezza, il suo fascino nello stupendo abito nero e per l’avere ricordato la partecipazione a “Carabinieri” che l’ha legata al premio ricevuto.
La serata si è chiusa tra con la degustazione dell’ottimo Rum venezuelano “Diplomatico” – riserva esclusiva ed un sigaro “TOSCANO”, offerti entrambe da sponsor presenti.