Eva Bolognesi una manager con l’anima dell’influencer

Fashion Radar - News Personaggi e.. / slide home / 24 Novembre, 2020

Una donna in carriera può avere due personalità professionali. Ma sotto sotto restare sempre se stessa. E’ quello che capita a Eva Bolognesi, responsabile per la ricerca e la formazione di personale per conto di una grande azienda. Ma al tempo stesso anche influencer di successo che conta decine di migliaia di follower su Instagram.

Eva, che sul celebre portale social la si trova come @eva_labolofficial ha cominciato qualche anno fa a promuovere sul suo profilo e in modo autonomo capi di abbigliamento e accessori. Fino a che, visti anche gli eccellenti risultati ottenuti, è stata contattata da moltissimi brand di moda e food e da quel momento ha spiccato il volo come influencer.

Due professioni un unico comune denominatore: la passione

Il suo doppio lavoro di manager e di donna social non la spaventa. Riesce infatti ad organizzare il proprio tempo in maniera eccellente facendo convivere le sue due anime. Si occupa di due tipi di professione molto diversi, ma che uniscono Eva Bolognesi sotto un comune denominatore: la passione. “Ho sempre avuto una grande passione per tutto quello che gira intorno alla moda – ha raccontato Eva Bolognesi – e mi affascina poter esprimere quotidianamente il mio stile. Sicuramente riuscire a conciliare due attività così distanti è tutt’altro che semplice. Anche perché quando porto avanti un lavoro o un progetto cerco di farlo al meglio. Sono una donna abituata a pianificare e questo mi aiuta. Comunque in sintesi sfrutto i weekend e i miei momenti liberi dal lavoro in azienda per dedicarmi a creare i contenuti che vado poi a condividere settimanalmente sul mio Instagram.

C’è differenza tra influencer donne e influencer uomini

Quello che è fondamentale comprendere, secondo Bolognesi, sono le sostanziali differenze tra influencer donne e influencer uomini: “ritengo che una donna sia maggiormente versatile nel suo ruolo di influencer perchè può pubblicizzare molti più prodotti: dalle piastre per capelli, alla scarpa Chanel colorata fino ad arrivare ad una molteplicità di accessori. La donna come l’uomo può pubblicizzare hotel, fitness o food e poi c’è da dire che sicuramente la sua natura più esibizionista la porta ad essere molto presente sui canali social e scegliere di fare l’influencer come lavoro, mentre mediamente per l’uomo questa è una strada meno frequente”.

L’e-commerce è il futuro delle aziende

Infine le vendite e-commerce secondo lei, che già da tempo sono la soluzione per molte ditte. Dopo l’era Covid avranno maggiormente spazio nelle abitudini degli italiani: “già da diverso tempo molte aziende hanno spinto in questa direzione, cosa che ha avuto un fortissimo picco da marzo 2020 in poi. Per quanto mi riguarda posso dire che moltissimi brand ma anche negozi mi stanno contattando per promuovere i loro prodotti e cercare di incrementare la loro attività. Tra l’altro non solo la moda è connessa alla vendita e-commerce ma anche il settore food.







Previous Post

Congresso mondiale: a Villafranca di Verona il 26 settembre 2020 La moda veste la pace

Next Post

Claudia Conte protagonista del film Resilienza




More Story

Congresso mondiale: a Villafranca di Verona il 26 settembre 2020 La moda veste la pace

Donne moda e design e il primo monumento contro il razzismo Donne, Moda e Design al centro di un congresso internazionale...

September 14, 2020