I foulard gioiello di Giovanna Lovece

Accessories / articoli home / Rock & Vogue / slide home / Trends / 12 Novembre, 2015
I foulard gioiello di Giovanna Lovece

I foulard gioiello di Giovanna Lovece

Quando un semplice accessorio può diventare un gioiello prezioso. I Bellissimi foulard  indossati come collane sono proprio  il suo biglietto da visita. La stilista Giovanna Lovece ha conquistato tutti, non solo in Italia, con le sue originalissime creazioni di alta moda. Parlare con Giovanna è una piacevolissima sorpresa, perchè ti fa entrare nel suo meraviglioso e fascinoso mondo. E ti contagia,  con la sua passione per i foulard, un accessorio che davvero può fare la differenza su qualsiasi outfit, ma anche con la sua voglia di credere e lottare per i propri sogni.  Iniziamo la nostra chiacchierata con la stilista chiedendole come è riuscita a far conoscere ed apprezzare il suo prezioso artigianato artistico made in Italy.

Come è iniziata la tua avventura nel mondo della moda?

“Amo la moda da sempre. Ho iniziato a lavorare come modella e in parallelo ho frequentato anche un corso per modellista.Ricordo che quando creavo i miei modelli di longuette lasciavo sempre da parte un po’ di tessuto per  realizzare  un foulard uguale. Da qui la mia passione per l’accessorio e per i foulard in particolare.

La moda è arte, è libertà. La libertà di essere e di creare il proprio stile. L’importante è star bene con se stessi, sentirsi bene

Cos’è per te la moda?

” La moda è arte, è libertà. La libertà di essere e di creare il proprio stile. L’importante è stare bene con se stessi, sentirsi bene.

L’eleganza è da ricercarsi nella cura dei dettagli?

“L’eleganza può essere ricercata in un dettaglio, una piccolezza, una rifinitura, ma attenzione perché secondo me non è solo questo. La parola eleganza va anche oltre il modo di vestire. La possiamo trovare nella semplicità, nell’ educazione, nella cortesia, nel portamento, nel parlare, nel sapersi comportare e controllare in ogni situazione. Secondo me anche tutto questo fa eleganza e a differenza di un accessorio, sono “cose” che non si possono acquistare. L’eleganza è per pochi e chi ne ha, è sicuramente dotato di un enorme fascino.”

 

 

In poco tempo sei riuscita a far conoscere le tue collezioni ad una clientela sempre più vasta, a far parlare di te sulle più importanti riviste di moda, facendo indossare le tue creazioni a molte donne dello spettacolo. Come sei riuscita ad arrivare al cuore di tantissime vip?

“Lo stesso giorno in cui ho depositato il brevetto delle mie creazioni a Firenze, felicissima per questo piccolo traguardo raggiunto, sono andata al concerto di Emma Marrone, la mia cantante preferita. Le ho reso omaggio con un mio foulard e da lì è stato subito boom. Ho partecipato, tra il pubblico, a Mattino 5, ho omaggiato con un mio foulard Federica Panicucci anche lei originaria di Cecina che a mia insaputa mi ha citata in diretta durante la trasmissione. Poi ho avuto modo di omaggiare con i miei foulard anche Barbara D’Urso, Silvia Toffanin, Emanuela Titocchia, Nina Moric, che lo ha indossato durante una passeggiata a Milano, postando poi la sua foto su Instagram.  Il successo non ha tardato ad arrivare. Fino alle richieste dei miei foulard in Corea. 

Tra i personaggi celebri che hanno indossato i tuoi foulard c’è anche una celebre top model.

“Ho avuto il piacere di far indossare il mio foulard Helena De Jesus, la leggendaria top model nera, protagonista di tante copertine di “Vogue” che anticipò di qualche anno sulle passerelle milanesi e parigine l’arrivo di Grace Jones e di Naomi Campbell.

Come è nata la tua idea imprenditoriale?

” La mia è una storia curiosa. Io sono dipendente di una nota catena di supermercati  e la mia passione per i foulard è nata quasi per gioco. Il primo modello l’ho creato intrecciando un foulard a un moschettone. Visti i riscontri ho pensato di proporre i mie modelli in uno stand a Cecina sulla passeggiata marina. E da lì è stato subito un boom. Quindi l’idea di brevettare i miei lavori.E poi il mio primo punto vendita,a Cecina, in centro,  dove si possono trovare i più svariati modelli, dal più semplice al più elaborato. Sono molto orgogliosa del mio impiego al supermercato perchè è stato grazie a questo lavoro che sono riuscita ad arrivare fino a qui. La cosa divertente è che le persone che mi vedevano al supermercato e poi anche all’interno del  punto vendita non capivano se ero io o una mia sorella gemella.”

Quanto impegno ha richiesto raggiungere il tuo obiettivo lavorativo?
“Davvero tantissimo impegno. Ho fatto tanti sacrifici e ne sto facendo tutt’ora. Io lavoro quando mia figlia dorme, mi ritrovo a cucire nel mio laboratorio anche di notte. Ho rinunciato alle vacanze o alle serate con gli amici perchè dovevo cucire e portare a termine gli ordini. Ma sono una persona determinata e intraprendente. Non mi spaventa nulla e non mi spaventano le cose nuove.  E’ con questo spirito che sono riuscita a raggiungere i miei obiettivi.”

Essere imprenditori oggi, in Italia, cosa significa?
“La crisi esistente oggi in Italia, non è una cosa da poco, è un argomento vastissimo e tormentato. Essere imprenditori richiede una grande forza d’animo, pazienza, determinazione, entusiasmo, passione e se siamo ancora in piedi significa sicuramente che abbiamo un gran coraggio.”

L’eleganza può essere ricercata in un dettaglio, una rifinitura, ma attenzione perché la parola eleganza va anche oltre il modo di vestire

Qualche consiglio ai giovani che sono alla ricerca della loro strada e a chi vuole fare impresa?
“Due anni fa a una serata di gala, dopo una sfilata fui premiata con una targa. Sopra c’era riportata questa frase “ Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”. Ecco questo è quello che mi sento di dire ai giovani di oggi.”

Quali sono i tuoi progetti futuri?

“Questa si che è una gran bella domanda!!! Il mio presente è già ricco di tante belle sorprese, in questi giorni nuovi negozi in Italia hanno inserito i miei foulard nelle loro collezioni e questa per me è una bellissima soddisfazione. I miei progetti futuri sono tanti, sono un’eterna sognatrice quindi una che non si ferma mai e soprattutto che non molla mai. Per scaramanzia preferisco non svelare ancora niente, ma vi assicuro che ne vedrete delle belle…”

C’è qualcuno in particolare che vorresti ringraziare per essere riuscita a realizzare il tuo sogno?

“Ci tengo a dire che sto vivendo un momento molto positivo,sia dal punto di vista professionale sia dal punto di vista privato. Sono un’imprenditrice, ma prima di tutto sono una mamma, felice di esserlo. Mia figlia Glenda mi  ha stravolto completamente la vita. E sono sempre riuscita a conciliare i due ruoli. Perchè per me  come dicevo prima, volere è potere. Se una cosa si vuole si fa di tutto per conquistarla, il resto sono scuse. Quindi dedico tutto questo in primis a lei e al mio compagno Alessandro che presto diventerà mio marito. Dopo una forte delusione, grazie a lui,  sono tornata a credere all’amore e questo si riflette anche sul mio lavoro. Un grazie particolare poi va a tutti quelli che hanno sempre creduto in me, alla mia famiglia e soprattutto a mia sorella Antonella, visto che la mia avventura come stilista è iniziata proprio dal suo Centro Estetico “Il Sesto Senso” dove ho esposto con successo le mie prime creazioni. Il resto è storia.

 

La biografia della stilista

Giovanna fa i suoi primi passi nel mondo della moda come modella e in parallelo alle sfilate e ai servizi fotografici, la bella italiana scopre il rovescio della medaglia, ovvero una spiccata predisposizione per gli abiti e per gli accessori.
In poco tempo Giovanna si appassiona allo stilismo e decide di abbandonare le passerelle per dedicarsi esclusivamente al mestiere di modellista iscrivendosi così a un corso di cucito.

Il foulard diventa primario e così grazie alla sua determinazione e alla sua creatività, da diversi anni disegna, progetta e crea vari modelli di foulard arricchiti da pietre e altri accessori.Tutti i suoi modelli di foulard vengono depositati, registrati e tutelati presso la Camera di Commercio di Firenze e “GL Creazioni Moda di Giovanna Lovece” diventa un Marchio d’Impresa a Livello Italiano – www.glcreazionimoda.it

Giovanna sviluppa collezioni sobrie ed essenziali e, oltre alle sue creazioni tessili, la giovane donna lancia anche una linea total black che diventa in breve tempo un vero e proprio classico del guardaroba.

Nel 2013 apre uno showroom nel centro di Cecina, il paese dove ancora attualmente vive.Il 2014 diventa l’anno della svolta quando notata da una grande azienda della Corea del Sud decide di esportare le sue collezioni, un’artigianalità totalmente Made in Italy. Sono stati conferiti a Giovanna alcuni riconoscimenti e i suoi modelli di foulard sono indossati da importanti presentatrici televisive, cantanti e attrici. Nel giro di pochi mesi nasce il sito web www.glemmoda.com e prossimamente verranno inaugurati ampi e raffinati punti vendita GL
La semplicità, l’entusiasmo, la sensibilità della stilista ed il desiderio di sentirsi più belle indossando un semplice foulard per esaltare la propria femminilità, sono aspetti determinanti per il successo delle collezioni di GL Creazioni Moda.

Francesca Molari







Previous Post

Collezione Officina 36 primavera/estate 2016: appunti di viaggio nelle tendenze moda uomo

Next Post

Arianna Viale vince il titolo di "Miss Comuni Fioriti 2015"




More Story

Collezione Officina 36 primavera/estate 2016: appunti di viaggio nelle tendenze moda uomo

Collezione Officina 36 primavera/estate 2016: appunti di viaggio nelle tendenze  moda uomo. L'ispirazione della nuova...

November 12, 2015